-->

traduttore

il Friuli

il Friuli
friuli

Cerca nel blog

Lettori fissi

Regeni

Regeni

descrizione del blog

In questo blog parlerò della Benečija (Slavia veneta o Beneška Slovenija) dove un tempo si parlava lo sloveno e ora sta scomparendo.Spero che l'argomento sia di vostro interesse.

basta guerre!

basta guerre!
Visualizzazione post con etichetta ricorrenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricorrenze. Mostra tutti i post

domenica 2 novembre 2025

Pier Paolo Pasolini





 «E io ritardatario sulla morte, in anticipo sulla vita vera, bevo l'incubo della luce come un vino smagliante.»

Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922  Ostia, 2 novembre 1975) è stato un poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, attore, pittore e drammaturgo italiano, considerato tra i maggiori intellettuali italiani del Novecento. Culturalmente versatile, si distinse in numerosi campi, lasciando contributi anche come pittore, romanziere, linguista, traduttore e saggista.

Attento osservatore dei cambiamenti della società italiana dal secondo dopoguerra sino alla metà degli anni settanta, nonché figura a tratti controversa, suscitò spesso forti polemiche e accesi dibattiti per la radicalità dei suoi giudizi, assai critici nei riguardi delle abitudini borghesi e della società dei consumi allora nascente in Italia (in tal senso definì i membri della borghesia italiana "bruti stupidi automi adoratori di feticci"), così come anche nei confronti del Sessantotto e dei suoi protagonisti (definì questi ultimi "figli di papà" e il Sessantotto un evidente episodio di "sacro teppismo di eletta tradizione risorgimentale"). Il suo rapporto con la propria omosessualità fu al centro del suo personaggio pubblico.

approfondisci https://it.wikipedia.org/wiki/Pier_Paolo_Pasolini


“Alla mia nazione” di Pier Paolo Pasolini: testo

Non popolo arabo, non popolo balcanico, non popolo antico,
ma nazione vivente, ma nazione europea:
e cosa sei? Terra di infanti, affamati, corrotti,
governanti impiegati di agrari, prefetti codini,
avvocatucci unti di brillantina e i piedi sporchi,
funzionari liberali carogne come gli zii bigotti,
una caserma, un seminario, una spiaggia libera, un casino!
Milioni di piccoli borghesi come milioni di porci
pascolano sospingendosi sotto gli illesi palazzotti,
tra case coloniali scrostate ormai come chiese.
Proprio perché tu sei esistita, ora non esisti,
proprio perché fosti cosciente, sei incosciente.
E solo perché sei cattolica, non puoi pensare
che il tuo male è tutto il male: colpa di ogni male.
Sprofonda in questo tuo bel mare, libera il mondo.

venerdì 31 ottobre 2025

OGGI IN SLOVENIJA E' LA FESTA DELLA RIFORMA

Primož Trubar



 Oggi, 31 ottobre, in Slovenia è festa nazionale!

🇸🇮🇸🇮🇸🇮
Ma cosa si festeggia? ❓
All "giorno della riforma (protestante)".
Ma gli sloveni non sono cattolici ? ❓
+ Per la stragrande maggioranza sì, infatti ci fu poi la controriforma che ristabili il cattolicesimo, ma tra le fila dei protestanti dell'epoca (parliamo del '500) c'era Primož Trubar che è un personaggio importantissimo per la Slovenia.
Trubar è infatti considerato il padre della letteratura slovena. Fu sacerdote cattolico e, in seguito, pastore luterano in Germania. Ma soprattutto pubblicò, nel 1550, il primo libro stampato in lingua slovena, Katekizem (Catechismo), cui seguì l'Abecedarium (Abecedario), sempre nel 1550.
Primož Trubar passò anche da Gorizia, dove visse per un certo periodo, predicando la riforma protestante. Ancora oggi a Gorizia è presente una piccola chiesa riformata e una lapide ricorda il sacerdote sloveno in piazza Cavour.
Oggi in Slovenia è festa, i negozi sono chiusi, inclusi i centri commerciali.

AI VISITATORI

Ai visitatori-obiskovalcem Gentile visitatore e visitatrice di questo blog,ti ringrazio per l’attenzione che mi dedichi, è proprio la tua attenzione che mi motiva nel mio lavoro di blogger. Sono rimasta stupita dell'alto numero di visite, puoi collaborare pienamente a far vivere e migliorare questo blog con dei commenti che per me sono molto preziosi.

Frase du Dostoevski

 

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Archivio blog

traffico

commenti recenti