traduttore

Lettori fissi

Pagine

descrizione

descrizione
friuli
Visualizzazione post con etichetta cronaca.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cronaca.. Mostra tutti i post

mercoledì 15 ottobre 2025

Scontri manifestanti- Polizia: 13 indagati, 2 arrestati. Tre indagati per l’invasione di campo

 


Per garantire la sicurezza nei giorni che hanno portato alla partita Italia-Israele, tra l’11 e il 15 ottobre, la Questura del capoluogo friulano ha disposto, con il concorso dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, di operatori delle Forze Speciali e della Polizia Locale, l’impiego di circa 3000 uomini, di cui 1104 solo nella giornata della partita.

Questi alcuni dei numeri che riassumono l’enorme sforzo delle Forze dell’ordine per garantire la sicurezza in città in occasione della disputa della gara Italia-Israele, valida per le qualificazioni ai prossimi Mondiali. Secondo la Polizia, sono stati circa 8000/9000 i manifestanti partiti da Piazza della Repubblica. In piazza Primo Maggio un gruppo composto da 200/300 persone ha cercato di forzare il cordone di Polizia in assetto antisommossa che ha dovuto ricorrere all’impiego di idranti e di circa 150 lacrimogeni per farli arretrare.
Nel corso degli incidenti, due giornalisti sono rimasti feriti: il primo di Rainews24 che ha riportato una lieve ferita alla gamba causata dal lancio di un sasso e il secondo di Local Team che ha riportato una vistosa ferita sotto l’occhio sinistro ed è stato ricoverato presso l’Ospedale di Udine.
A seguito delle condotte violente, sono state portate in Questura 15 persone (tutti cittadini comunitari tra cui 9 uomini e 6 donne) per i quali è stato emesso foglio di via dalla città Udine e due sono stati tratti in arresto. Il primo uomo arrestato per danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale è stato tradotto in carcere questa mattina; il secondo è statoassegnato agli arresti domiciliari per resistenza a pubblico ufficiale.

VIRGILIO GIOTTI

Biografia Nacque a Trieste , all'epoca ancora parte dell' Impero austro-ungarico , il 15 gennaio 1885 , figlio di Riccardo Schönbe...