La notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre tornerร in vigore l'ora solare: in particolare alle ore 3 di domenica 26 bisognerร portare indietro di un'ora le lancette; si dormirร dunque un'ora in piรน. La sera farร buio prima e al mattino farร luce prima, ma ad ogni modo le ore di luce complessive andranno inevitabilmente a calare fino al giorno del solstizio d'inverno, data oltre la quale le giornate riprenderanno ad allungarsi con l'avvio dell'inverno astronomico. L'ora legale rientrerร poi in vigore domenica 30 marzo 2025, sempre alle ore 3:00.
LE CONSEGUENZE DEL CAMBIO D'ORA - La piรน evidente รจ che si potrร dormire un'ora in piรน, anche se puรฒ non sempre essere vero; diversi studi hanno dimostrato che alcuni soggetti possono svegliarsi sempre allo stesso momento. Possibili altri effetti:
Qualcuno potrร lamentare disturbi come insonnia, sonno interrotto e difficoltร ad addormentarsi.
All'inizio il cambio d'ora avrร ripercussioni sul concentrarsi per via di un aumento della sonnolenza.
Alcune persone potrebbero avere piรน difficoltร ad adattarsi al nuovo ritmo. Di conseguenza aumenterebbe lo stress.
La richiesta di cibo da parte del nostro corpo non sarebbe sincronizzata con l'effettivo orario dei pasti
IO PREFERISCO L'ORA ATTUALE!!!

Ogni anno dicono che รจ l'ultima volta , ma non cambia mai nulla.
RispondiEliminaCiao buon weekend, un abbraccio
enrico
buon weekend a te!
RispondiEliminaWinter time is stupid!!! Winter time is the purest idiocy!!!!!!!!!!!!!!! Consign winter time to the dustbin of history!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! https://moimokiem-bezfikcji.blogspot.com/2024/10/gupoty-z-czasem-ciag-dalszy.html
RispondiElimina